Vai al contenuto principale
La malattia dell'ostrica

La malattia dell'ostrica

Gli scrittori sono tutti matti. E allora che fare quando il proprio figlio di quattro anni manifesta già un forte desiderio autoriale? Anche perché, se ci pensiamo bene, il sistema educativo obbliga milioni di bambini a studiare la storia di vita di persone che… se la sono tolta! Da padre non ha dubbi: vietare l’utilizzo della penna! Censurare la poesia! Tuttavia, lo stesso Claudio è uno scrittore. 

Ma perché ci concentriamo sulla bellezza della perla (la scrittura) e nascondiamo ai nostri figli la malattia dell'ostrica che sempre la produce? In quanti sanno di Emilio Salgari che si è sventrato con un rasoio? O che Giovanni Pascoli è morto di cirrosi epatica?

Nel suo spettacolo teatrale, Claudio Morici troverà un modo per accompagnare suo figlio nella tempestosa età adolescenziale. Ma soprattutto compirà un viaggio a ritroso nella propria "età a rischio", riportando alla memoria come i libri lo abbiano curato.
Perché in realtà gli scrittori ci salvano la vita.

Dallo spettacolo teatrale è nato prima un podcast e un libro, entrambi prodotti dal Metastasio insieme a Fandango.

Di e con Claudio Morici
Luci Massimo Galardini
Collaborazione artistica Marco Ceccotti
Produzione Teatro Metastasio di Prato

Dettagli Evento

Inizio ore
19:30

Luogo
luogo

Via Gobetti 79 - Prato


Ingresso e costi

€15


Prenotazione

Prenotazione obbligatoria


Biglietto

Maggiori
informazioni
telefono

0574 608501

icona utenti

Organizzato da "Teatro Metastasio"