Progetto cofinanziato da: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul 'Fondo Politiche giovanili', il Comune di Prato (capofila del progetto) in partenariato con PIN Scrl - Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze, Binario di Scambio Compagnia teatrale universitaria, Camerata Strumentale Città di Prato, CUT-Circuito Urbano Temporaneo e John Snellinberg Film.
Nell'ambito del progetto 'Officina delle voci', due workshop rivolti in maniera specifica a giovani che hanno un'idea da sviluppare in impresa a cui saranno riservate attività formative per lo sviluppo dell’idea di business e per l’implementazione di un piano di lavoro.
Argomenti:
Pensiero integrato e catena del valore
Scopo, Visione e missione (Golden Circle)
Il processo di scoperta della clientela (approccio lean startup)
Il business model canvas (in chiave sostenibile)
Comunicare alle parti interessate il valore generato
Due casi aziendali ed esercitazioni
Per partecipare è necessario iscriversi con il form online entro il 31 maggio.