Nell’ambito dei preparativi di un più ampio e complesso lavoro di ricognizione sulla sua produzione, Galleria Open Art e Archivio Walter Fusi presentano “Walter Fusi – Masterpieces”, concentrando la propria attenzione alle ricerche dell’artista toscano dagli anni Ottanta, caratterizzate dalla serie “Ornithes”, fino alla fase più tarda dei “Carmina Burana”.
La mostra, a cura di Mauro Stefanini, presenta circa quaranta opere su tela e su carta, dal 1980 al 2011. Nella serie degli Ornithes, della prima metà degli anni Ottanta, dolci pennellate superano la razionalità delle forme geometriche, per rappresentare stormi di volatili, inizialmente ingabbiati in spazi precisi per poi liberarsi sulla tela e condurre verso un’astrazione diversa da quella iniziale. Dal 1986, comincia una nuova ricerca alla quale lavora fino alla fine: la serie dei Carmina Burana, il cui titolo prende ispirazione da una serata al Teatro Comunale di Firenze, dove Fusi si reca per ascoltare il concerto sull’omonimo componimento poetico di epoca medievale musicato in seguito dal maestro Carl Orff.
Maggiori informazioni sono reperibili nella pagina dedicata alla mostra sul sito della Galleria Open Art.