Vai al contenuto principale
Silvio Loffredo tra esperienze cosmopolite e nuove tendenze fiorentine

Silvio Loffredo tra esperienze cosmopolite e nuove tendenze fiorentine

Una mostra piena di colori, caratterizzata dallo stile pittorico di uno dei maestri del Novecento: Silvio Loffredo.  Un’esposizione dedicata a questo artista che fu amico di Ardengo Soffici e di un altro grande toscano del Novecento: Ottone Rosai.  Loffredo era nato a Parigi nel 1920 e morì nel 2013 in Liguria ma scelse Firenze come luogo del cuore e a Firenze fu a lungo titolare della cattedra di pittura all’Accademia di belle arti. Il legame di Loffredo, artista di straordinaria sensibilità e protagonista della scena culturale del Novecente, con Poggio a Caiano è tutt’altro che accidentale. E' qui che, appena ventiseienne, svolse il ruolo di docente di discipline artistiche presso la scuola media Filippo Mazzei nel triennio 1956-1959, entrando in fervida relazione con Ardengo Soffici. Il pregnante ricordo di un allievo di allora, che il curatore della mostra Marco Moretti riporta fedelmente nel catalogo, restituisce l’immagine di un professore innovativo, nondimeno carismatico, capace di proporre con efficacia ai suoi studenti l’osservazione e l’interpretazione del vero anziché il comune esercizio di copia dai maestri. 

Dettagli Evento

Orari

venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30


Orario
Tutto il giorno

Luogo
luogo

Via Lorenzo il Magnifico, 9 - Poggio a Caiano


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni
telefono

055.8701287

icona utenti

Organizzato da "Comune Poggio a Caiano"