Vai al contenuto principale

Notizia

Aspettando il 6 settembre 2025

81esimo Anniversario della Liberazione di Prato.

Tanti gli appuntamenti che precederanno e seguiranno l'81esimo anniversario della Liberazione della città di Prato dall'occupazione nazifascista, avvenuta proprio il 6 settembre 1944.

Oltre agli eventi presenti nella rassegna, come la Deposizione della corona di alloro al Monumento dei Caduti, la Marcia della Pace e il Brindisi alla Liberazione, nello stesso periodo saranno disponibili anche altre attività: la mostra sulla deportazione a Prato in piazza del Comune (da lunedì 1 a venerdì 12 settembre) e il progetto “Tra la scuola ed il gioco: la Liberazione di Prato”, che offrirà racconti, storie e visite guidate (da lunedì 1 a venerdì 5 settembre).

Tutti gli eventi hanno il patrocinio del Comune di Prato e della Provincia di Prato, in collaborazione con ANPI Prato, Museo della Deportazione e della Resistenza, ANED, Casa delle memorie di guerra per la pace, Arci Prato, Circolo Arci 29 martiri, Associazione 6 settembre e Cgil Prato. In ogni caso, dove non altrimenti specificato, gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Scarica immagine della locandina con il programma completo delle celebrazioni per l'81esimo anniversario della liberazione di Prato (PDF. 3,47 MB).

Eventi in corso

Trovati 12 appuntamenti

3 Settembre 2025

Presentazione del libro "Chicchi la Resistente"

Giardino Buonamici
4 Settembre 2025

Conferenza sulla liberazione di Prato, sancita da targa

Piazza San Marco 29 - Prato
4 Settembre 2025

Genoveffa Cocconi. La madre dei Cervi

Castello dell'Imperatore
5 Settembre 2025

Presentazione di una ricerca sulla resistenza nell'area pratese

Palazzo Banci Buonamici
5 Settembre 2025

Lorenzo Tempestini e Enrico Iozzelli alla comunità resistente di Mario Tronci

Via del Leone 25. San Giorgio a Colonica. Prato
6 Settembre 2025

È finalmente arrivato il 6 settembre

Prato
7 Settembre 2025

Matti e Angeli. Una famiglia ebraica nel cuore della linea Gotica. Diario 1943-1944

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza" di Prato
7 Settembre 2025

Tuscae Gentes in trio - della pace; della guerra; dell'amore

Via di Cantagallo, 250, Località Figline, Prato
9 Settembre 2025

Mario Martini e la Resistenza a Prato

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza" di Prato
11 Settembre 2025

L'anno che voleva cambiare le cose. Il 1975, giorno per giorno, dalle pagine dell’Unità

Giardino Buonamici
Dal 13 al 14 settembre.

Tramonto di un'alba

Circolo di Figline, Prato
19 Settembre 2025

Incontro con la Scuola di Cinema “Anna Magnani”

Fondazione “Museo della Deportazione e Resistenza" di Prato