Lo storico dell'arte Daniele Ranieri vi guiderà alla scoperta di Prato. Partendo da piazza Santa Maria delle Carceri, l'itinerario prevede tappe illustri, ma anche angoli e vicoli sconosciuti, dove gli aneddoti oscillano tra verità storica e leggenda popolare.
Sarà l'occasione di conoscere sia la storia delle famiglie più potenti e le loro rivalità che le figure enigmatiche di nobildonne dalla doppia vita, di letterati spregiudicati e di intellettuali ribelli, esplorando gli episodi più controversi della storia pratese.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina di Arte e Musei dedicata al ciclo Prato Nascosta.