Vai al contenuto principale
Il giardino sostenibile

Il giardino sostenibile

La rivoluzione gentile nel giardino contemporaneo

 Incontro con Francesco Mati, autore del libro pubblicato da MDS Editore

In collaborazione con CNA Prato, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

A partire dalla prima raffigurazione, un glifo sumero datato circa cinquemila anni fa che rappresenta un recinto contenente una pianta da frutto, il giardino è una porzione di territorio lavorata dall’uomo. Un aspetto, questo, che ha interessato ed interessa storici, filosofi, architetti del paesaggio, letterati e poeti e moltissime scrittrici straordinarie come Gertrude Jekyll, Vita Sackville-West e Emily Dickinson.
Il vivaista e scrittore Francesco Mati prende per mano il lettore e lo conduce in un viaggio nel mondo dei giardini, dal passato alla contemporaneità. Un giardino da vivere, da curare e dal quale trarre benefici sociali e ambientali.
Dialoga con l’autore l’agronomo Federico Di Cara.

Per il ciclo Incontri con autrici e autori
In collaborazione con la Libreria Gori di Prato


Dettagli Evento

Data
24 aprile 2025

Inizio ore
18:00

Fine ore
19:30

Luogo
luogo

via Puccetti 3 - Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni
telefono

0574 1837800

icona utenti

Organizzato da "Biblioteca comunale Lazzerini"